2024
- 13 Aprile 2024, Presentazione della lapide marmorea della Raccomandata, Polo Museale.
- 9 Marzo 2024, Cassandra: “Donne, Eroine…Sante”, percorso religioso per le chiese di Ciminna. “Donne tra genialità e follia”, esposizione di documenti inediti presso il Polo Museale.
- 17 Febbraio 2024, “Storie dal Museo”, giovani di Ciminna a caccia di simboli e misteri nelle opere d’arte del Polo Museale.
- 6 Gennaio 2024, “Il Mistero della Natività.” Percorso religioso per le chiese di Ciminna.
2023
- 24-25 Dicembre 2023, Il mistero della Natività.
- Settembre 2023, progetto di Archeologia con la scuola…
- Gennaio-Giugno 2023, – CHIUSURA POLO MUSEALE – CONVENZIONE SCADUTA
- Luglio 2023, apertura al pubblico del Polo Museale in seguito al rinnovo della convenzione.
2022
- 18 Settembre 2022, Giornata Nazionale dei Piccoli Musei: “Aperti per la festa. Le Statuette della Pentecoste”. 5a Giornata Nazionale dei Piccoli Musei. Polo Museale.
- Agosto 2022, “A Spasso con Dudù”, Centro estivo per minori presso Polo Museale. In collaborazione con il Comune di Ciminna.
- 24 Aprile 2022, inaugurazione restauro quadro “San Francesco Orante”, autore ignoto, presso Polo Museale.
2021
- Dicembre 2021, Apertura POLO MUSEALE.
2020
- POLO MUSEALE CHIUSO PER COVID 19.
2019
- 29-Dicembre 2019, Inaugurazione restauro quadro “Apparizione di Gesù a San Bernardo da Corleone” di Fra Fedele di San Biagio Platani, Polo Museale di Ciminna.
- 29 Settembre 2019, Giornata Nazionale dei Piccoli Musei: “Ma tu hai a cuore i piccoli musei?”. Evento raccolta fondi.
- 24 Agosto 2019, “Simposio Divino”, raccolta fondi degustazione.
- 02-06 Maggio 2019. Il Rilievismo. Il senso del colore. Mostra personale di Ursò.
2018
- 9 Ottobre 2018, Sezione Demoetnoantropologica, inaugurazione sale espositive presso Polo Museale di Ciminna.
- Giugno-Luglio 2018, Alternanza scuola -lavoro. Indagine Archeologica presso Monte Rotondo-Ciminna.
- 12 Maggio 2018, Inaugurazione del restauro del quadro di San Giovanni dolente.
- 3 Marzo 2018, Pulcherrima Mater – Mater Fecunda. Collettiva d’arte contemporanea, mostra di documenti inediti dall’archivio storico di Ciminna e fotografie di Daniela Trentacosti.
- 2 Marzo 2018, Convegno: Da Demetra a Maria.
- 2-25 Marzo 2018, Cassandra. La Voce inascoltata. Libretto Cassandra 2018.
2017
- 27 dicembre 2017, Percorso artistico culturale: Da Demetra a Maria.
- 31 Agosto 2017, Presentazione del Libro di A. Masi “Ciminna – Notizie storiche e archeologiche”.
- Luglio – Settembre 2017, Laboratori di: Pittura vascolare e Mosaico, Conservazione dei Beni Demoetnoantropologici.
- 28 – 30 luglio 2017 , Tersicore e la tradizione Classica.
- 18 luglio 2017, “Sicilitudine e spartenza” – poesie, brani e canti tradizionali siciliani.
- 18 giugno 2017, “Medaglia al Valore – Eroi Ciminnesi delle due guerre”. Partecipazione alla prima giornata nazionale dei Piccoli Musei con la mostra.
- 04 -31 Marzo 2017, Cassandra. La Voce inascoltata. Mostre,conferenze, eventi. Donne e Kosmos, Donna Musa Libretto Cassandra 2017.
2016
- 26 Dicembre 2016. Mostra Il Presepe d’Avorio dal Convento dei Cappuccini di Ciminna.
- 7 dicembre 2016. Laboratorio di Conservazione degli Antichi Mestieri.
- 12 Novembre – 6 Dicembre 2016. Laboratorio di Archeologia. iMITIamo.
- 10 Settembre 2016. Laboratorio di Conservazione del legno.
- 2 Settembre – 5 Novembre 2016. Il Covento dei Cappucchini di Ciminna. Crocevia di mistero e conoscenza. Mostra presso Polo Museale.
- 8 Luglio – 15 Settembre 2016. Laboratorio di archeologia e ceramica per bambini.
- 5 Luglio – 29 Luglio 2016. Laboratorio di Archeologia. Pizzo Archaeology Field School 2016.
- 8 Luglio – 2 Settembre 2016. Laboratorio di Conservazione dei Beni Storico-Artistici.
- 5 Luglio -2 Settembre 2016. Laboratorio di Conservazione dei Beni Demoetnoantropologici.
- 29 Aprile – 8 Maggio 2016. TerrArchane. Mostra fotografica di Michele Ciringione e esposizione di reperti archeologici del Pizzo di Ciminna sul culto di Demetra.
- Marzo – Aprile 2016. Cassandra. La voce inascoltata. Mostre, conferenze, eventi. Libretto.
- 27 Gennaio 2016. Presentazione al pubblico del Progetto “MUSEO DIFFUSO TERRITORIALE“.
2015
- 27 Dicembre 2015. Progetto “Il mistero della Natività a Ciminna”, per il Natale Ciminnese 2015.
- 17 Dicembre 2015. Convenzione con il Ministero della Presidenza del Consiglio – Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile, per il progetto “MUSEO DIFFUSO TERRITORIALE” bando “Giovani per la valorizzazione dei Beni pubblici”.
- 1 Ottobre 2015. “Garanzia Giovani” in collaborazione con l’Associazione Forum e il Comune di Ciminna.
- 26 Settembre 2015. Progetto UNESCO: “Una solidarietà umana nella convivenza delle differenze.” Convitto Nazionale di Palermo.
- Settembre 2015. Pulizia del sito archeologico del Pizzo di Ciminna.
- Luglio – Settembre 2015. Progetto “Archeologo per un giorno” per l’Estate Ciminnese 2015.
- Marzo – Giugno 2015. Progetto “L’arte della crudele guerra”, presso il Convitto Nazionale di Palermo.
- Marzo – Aprile 2015. Archeotrekking Ciminna e Monte Pellegrino per gruppi.
- Febbraio – Maggio 2015. Progetto “Archeologi si diventa” presso il Convitto Nazionale di Palermo: Simulazione di scavo e Archeotrekking su Monte Pellegrino (PA).
- Gennaio – Maggio 2015. Progetto “Latino e cultura classica” presso l’Istituto Comprensivo Statale di Ciminna.
2014
- 12 Dicembre 2014. Protocollo d’Intesa tra Genesis e Istituto Comprensivo di Ciminna, progetto “Latino e Cultura Classica”.
- 20 Novembre 2014. Incarico della Soprintendenza di Palermo di collaborazione per la realizzazione di pannelli espositivi per il museo di Ventimiglia di Sicilia (PA). Prot. n. 7403/516.5.
- 29 Ottobre 2014. Consulenza specialistica presso l’Istituto Maria Ausiliatrice di Palermo durante le visite alle tombe fenicio-puniche di Palermo e alla mostra degli Etruschi a Palermo.
- Settembre 2014. Pulizia del sito archeologico Pizzo di Ciminna.
- Agosto – Settembre 2014. “Un giorno da Archeologo”. Giornate dedicate ai bambini di Ciminna realizzando Simulazioni di scavo e Archeotrekking.
- Agosto 2014. Attività di Archeotrekking nel territorio di Ciminna.
- Maggio – Giugno. Ricognizioni archeologiche nel territorio di Ciminna.
- Marzo – Maggio 2014. Progetto Archeologia – Simulazione di Scavo e Archeotrekking – Ist. G. Falcone-Convitto Nazionale di Palermo.
- Marzo – Maggio 2014. Laboratorio didattico di Archeologia e Restauro, presso il Museo Civico di Castelbuono (PA) Castello dei Ventimiglia.
- 18 Gennaio 2014. Mostra permanente, Le Statuette della Pentecoste, Polo Museale, Ciminna (PA).
2013
- Ottobre – Dicembre 2013. Progetto Archeologia – Simulazione di Scavo e Archeotrekking – Ist. G. Falcone-Convitto Nazionale di Palermo.
- Maggio – Dicembre 2013. Progetto “Consolidamento dei Beni Artistici, Archivistici, Demoetnoantropologici e Archeologici dell’ex Museo Civico F. Meli” di Ciminna. (Vedi News).
2012
- Dal 2012. Ricognizioni per il territorio di Ciminna e rilevamento di siti archeologici, in collaborazione con la Sovrintendenza dei BB.CC. di Palermo.
- Aprile 2012. Incarico da parte del comune di Ciminna, a titolo gratuito, per la sistemazione di una parte dell’archivio storico comunale.
2011
- 17 Novembre 2011: “Ciminna Archeologica: passato presente e futuro”. Incontro dibattito organizzato in collaborazione con la Soprintendenza dei BB.CC.AA., Salvalarte Sicilia e Legambiente Sicilia.
2010
- Maggio 2010: Consulenza specialistica nel progetto “Cittadinanza e Costituzione” presso l’Istituto Nicolò Palmeri di Ciminna (PA).
2009
- Dicembre 2009. Calendario 2010 “Ciminna e i suoi Santi” con il patrocinio dell’Unione dei Comuni e del Comune di Ciminna.
- 4-7 Settembre 2009. Mostra fotografica su “Il Gattopardo” e su “San Vito, Santo in Europa”, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, Ass. Cult. “Giardini d’Arte” e l’Officina culturale “Controscena”.
- Maggio 2009. Traduzione in lingua Inglese dell’ Historia della Miraculosa Imagine del SS. Crocifisso di Ciminna – History of the Miraculous Image of the Holy Crucifix of Ciminna di Don Santo Gigante 1651.
2008
- 31 Novembre 2008. “Salviamo gli stucchi dei Li Volsi”. Conferenza in collaborazione con Salvalarte Sicilia, Legambiente e con l’Amministrazione Comunale di Ciminna, presso la Chiesa Madre di Ciminna. Articolo.
- Estate 2008. Ideazione e organizzazione del “Palio dei Quartieri” in collaborazione con l’Amministrazione Comunale.
- Dal 2008. Disegno tecnico di materiale archeologico messo in luce durante le campagne di scavo del Pizzo di Ciminna.
- Maggio 2008: Presentazione e pubblicazione del libretto: Ciminna – Piccola Guida Turistica. Anche in versione Inglese Ciminna – A little tourist guide.
2007
- 22 Dicembre 2007 – 6 Gennaio 2008. Mostra “I Corali di Don Santo Gigante” presso la Chiesa di S. Francesco d’Assisi di Ciminna, in collaborazione con la Parrocchia S.M. Maddalena e il Comune di Ciminna.
- Estate 2007. Ideazione e organizzazione del “Palio dei Quartieri” in collaborazione con l’amministrazione comunale.
- Febbraio 2007. Organizzazione del Carnevale di Ciminna, in collaborazione con l’amministrazione comunale.
2006
- Dicembre 2006. Mostra su “Paolo Amato”, presso la Chiesa del Purgatorio di Ciminna, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale.
- 1 Ottobre 2006 – 31 Settembre 2007. Collaborazione con il Servizio Civile con i ragazzi del progetto “Ciminna tra etnie, Greci, Romani e …Gattopardi”.
- 23 Dicembre 05 – 8 Gennaio 2006. “Parole, Colori ed Emozioni”: 1ª Mostra di pittura, scultura e poesia: con catalogo e CD Rom, svoltasi a Ciminna presso l’aula consigliare e in seguito presso il Tempio Club di Ciminna.
2005
- Settembre 2005 – Settembre 2007. Sistemazione dell’archivio storico comunale custodito presso il museo civico F. Meli.
- 1 Settembre 2005 – 31 Agosto 2006. Programmazione di un database per la catalogazione di materiale etnografico. Catalogazione del materiale etnografico custodito presso il museo civico Filippo Meli di Ciminna.
- 1 Settembre 2005 – 31 Agosto 2006. Collaborazione con il Servizio Civile con i ragazzi del progetto “Ciminna tra etnie, Greci, Romani e …Gattopardi”.
- Ottobre 2005. Collaborazione volontaria con la Scuola di Specializzazione di Matera agli scavi archeologici del Pizzo di Ciminna.
- Dicembre 2005 – Aprile 2006. Mostra fotografica “Scavi Archeologici Pizzo” presso il Museo Civico “F. Meli” di Ciminna.